Alcune ECU moderne attivano la modalità di protezione a causa del Torque Monitoring, anche se il motore è in perfette condizioni. Questo porta a inutili perdite di prestazioni.
Il sistema può rilevare erroneamente anomalie e forzare il veicolo in modalità di protezione.
Alcuni preparatori segnalano una perdita di potenza del motore con il Torque Monitoring attivo.
La disattivazione consente di sfruttare appieno il potenziale del motore senza restrizioni inutili.
Funziona su molti marchi: Alfa Romeo, BMW, Citroën, Fiat, Ford, Honda, Hyundai, Jaguar, Jeep, Kia, Land Rover, Maserati, Mercedes, Opel, Peugeot, Toyota, Volvo.
Controlla i parametri del motore per ottimizzare prestazioni e consumi, ma può causare perdita di potenza o attivare inutilmente la modalità di protezione.
La disattivazione evita errori falsi e permette di mantenere tutta la potenza del motore.
La soluzione Torque Monitoring Disable è compatibile con molti marchi, tra cui Alfa Romeo, BMW, Mercedes, Peugeot, Toyota, Volvo e altri.
Sempre più automobilisti riscontrano problemi legati al Torque Monitoring, che provoca perdite di potenza o errori falsi. La disattivazione tramite un modulo dedicato è una soluzione efficace e compatibile con molti marchi automobilistici.
Contatta Full Reprog per un servizio professionale e sicuro di disattivazione del Torque Monitoring sulla tua auto.