La riprogrammazione di motore o cambio richiede l’accesso alle mappe originali. Il problema: i file forniti dal costruttore (FRF, SGO) non sono direttamente utilizzabili per il tuning.
Per questo è necessario convertire questi file in BIN, il formato binario grezzo compatibile con strumenti di lettura/scrittura (KESS, KTAG, Flex, ecc.).
I file FRF e SGO sono i formati ufficiali usati da ODIS (strumento ufficiale VAG). Convertirli in BIN permette di modificarli liberamente e, se necessario, riconvertirli per il flashing con ODIS.
Formato binario grezzo, modificabile e compatibile con strumenti ECU/TCU.
Formato ufficiale del costruttore, usato da ODIS per aggiornamenti ECU/TCU.
Vecchio formato VAG, simile al FRF, ancora presente in alcuni aggiornamenti.
Consente di passare da un formato ufficiale (FRF/SGO) a uno modificabile (BIN) e viceversa.
Un BIN è un formato grezzo leggibile/modificabile dagli strumenti di tuning, mentre un FRF è un file ufficiale usato da ODIS.
Sì, un file SGO (vecchio formato VAG) può essere convertito in BIN per la modifica e poi riconvertito.
Strumenti come KESS, KTAG, Flex e altre interfacce ECU/TCU usano i file BIN.
La conversione dei file FRF e SGO in BIN è un passaggio chiave nella riprogrammazione ECU/TCU dei veicoli VAG. Permette la modifica delle mappe garantendo compatibilità con strumenti professionali. L’operazione inversa (BIN → FRF/SGO) consente di eseguire flashing con ODIS mantenendo la compatibilità ufficiale.
Contattaci per un servizio professionale di conversione e ottimizza la tua riprogrammazione ECU/TCU.